Visualizzazione di 31-40 di 70 risultati
la denuncia della duplicità e dell’ipocrisia generate in Tunisia prima della rivoluzione
Clara Usón nel romanzo che le fece vincere il Premio Biblioteca Breve Seix Barral nel 2009
relazioni tra ragazzi, cortigiane, clienti e cameriere alla fine del XVIII secolo
Le fiabe tradizionali su cui si basano i racconti di Dazai sono ben note a tutti i giovani studenti giapponesi, ma questo non è un libro per bambini.
Nelle mani di Dazai personaggi come il malizioso tanuki, i terribili oni, il passero dalla lingua tagliata e naturalmente la tartaruga parlante diventano soggetti complessi che affrontano dilemmi morali difficili e sfumati. Le storie che ne derivano sono stimolanti, astutamente sovversive e spesso esilaranti.
Due racconti da uno dei più grandi scrittori cinesi contemporanei
racconti di vari autori classici coreani per conoscere meglio la letteratura del paese orientale
storie di amori tra adolescenti…
un romanzo distopico da uno dei più grandi scrittori russi contemporanei
un’immagine vivida dell’Egitto nel 2023… un’inquietante visione distopica.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
There are no products |