-
Shiraishi Kazufumi
Noi, loro, gli altri
di: Shiraishi KazufumiIl romanzo “rosa” più puro che sfida audacemente “l’essenza dell’amore”
traduzione dal giapponese di Deborah Marra
Noi, loro, gli altri, pubblicato per la prima volta nel 2009 in Giappone, si compone di due brevi romanzi: il primo, che dà il titolo all’opera, è la storia di un uomo – Akio – incapace di relazionarsi con la propria famiglia e che perciò cerca di trovare un modo per riscattarsi dalla società a cui non sente di appartenere. Nel secondo, A una persona insostituibile, è una protagonista femminile, Miharu, a dover fare i conti con le grandi scelte della vita. Due storie all’apparenza semplici che, in realtà, ci fanno riflettere sul senso dell’esistenza e ci pongono di fronte a grandi temi, come la famiglia, il lavoro, la malattia e la morte. Con uno stile essenziale e una scrittura dinamica, Shiraishi Kazufumi ci accompagna alla scoperta di un mondo fatto di persone e di vicende comuni e, soprattutto, di sentimenti universali. La cornice di queste storie è il Giappone tra modernità e tradizione, che Shiraishi descrive con fascino e delicatezza.
“Quando scopri un’affinità ideale e profonda, hai la prova evidente di aver trovato la persona giusta.”-Dov’è il vero amore? Il romanzo “rosa” più puro che sfida audacemente “l’essenza dell’amore”.
Vincitore del 142° Premio Naoki!
Un autore profondamente riflessivo che scrive di amore, vita e condizione umana, peraltro unico nel seguire le orme del padre scrittore (Shiraishi Ichirō), vincendo lo stesso importante premio letterario giapponese.
“Shiraishi Kazufumi è uno scrittore unico e straordinario. È pressoché impossibile trovare un autore a lui paragonabile nella scena letteraria giapponese contemporanea.” Mainichi Shimbun.
Ancora nessuna recensione