-
Tulli Magdalena
Difetto
di: Tulli MagdalenaLa folla sembra quasi una compagnia della Commedia dell’arte; personaggi descritti sommariamente con i tratti del loro stato sociale
€7.00
Esaurito
traduzione dal polacco di Raffaella Belletti
UN ROMANZO PIRANDELLIANO POST-MODERNO CON I SUOI “PERSONAGGI IN CERCA DI UNA STORIA”
In una città senza nome, una folla anonima si muove in una piazza uguale a tante altre, arredata da spazi genericamente chiamati caffè, farmacia, panetteria, scuola, uffici distrettuali,albergo, studio fotografico, liceo, cinema. La folla sembra quasi una compagnia della Commedia dell’arte; personaggi descritti sommariamente con i tratti del loro stato sociale: il notaio, tutto preso dal suo studio e dai suoi interessi; la moglie del notaio annoiata e nevrotica; la domestica che sogna un grande amore e una promozione sociale; il poliziotto demotivato con una squallida vita familiare; lo studente insoddisfatto e frustato. Insomma tutto piuttosto borghese e convenzionale. Un giorno, non si sa da dove, arriva un tram che scarica nella piazza un folto gruppo di profughi scampati a non si sa quale guerra o evento catastrofico, suscitando l’immediata diffidenza degli abitanti del luogo. La loro ostilità, dapprima contenuta, si fa sempre più esplicita, finché i nuovi arrivati vengono espulsi e confinati in una cantina, in barba alle loro condizioni disperate. Alla fine della giornata si scopre che sono scomparsi. Nonostante i molteplici riferimenti a eventi storici che è possibile rinvenirvi – potrebbero essere gli ebrei nella Seconda guerra mondiale o gli sciiti e i sunniti in Iraq, i serbi, i croati e i musulmani nella ex Jugoslavia, gli arabi “contro” gli africani in Sudan o altri – Difetto è una parabola universale, inquietante e attualissima. Un libro su come si affronta “l’indesiderato”, quello che Mike Davis definisce il “surplus dell’umanità”.
RECENSIONI
«In un ideale albero genealogico, l’originalità della scrittura della Tulli non è inferiore a quella di Michaux, di Kafka, di Calvino e di Saramago».WS Merwin
«Come tutte le grandi opere d’arte, Tulli crea qualcosa di nuovo nei suoi libri, qualcosa che non risponde a ciò che il lettore è stato condizionato ad aspettarsi».Rain Taxi
Ancora nessuna recensione