Mishima Yukio (1925-1970) è uno dei maggiori scrittori del Novecento, famoso in Giappone ma anche all’estero, dove molte delle sue opere sono state tradotte e apprezzate. Elogiato per il suo talento e l’originalità dei suoi romanzi, più volte candidato al Nobel, Mishima si è imposto come scrittore di grande statura. Autore di romanzi, racconti, drammi teatrali, opere di critica e saggistica, poeta, oltre che attore di cinema di teatro, regista e sceneggiatore, Mishima ha dominato l’ambiente letterario giapponese dagli anni del dopoguerra in poi. Mishima morì nel suicidio rituale dei samurai, il seppuku, Tra le sue opere pubblicate in Italia: Morte di mezza estate e altri racconti, Il padiglione d’oro, L’età verde, Cavalli in fuga, Neve di primavera, Il tempio dell’alba, Confessioni di una maschera, La foresta in fiore, Musica, La spada, Lezioni spirituali per giovani Samurai.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
There are no products |